TARIFFE
Tipologia costi di attivazione strumenti FEDx.
In fase di prima attivazione di un Fondo Europeo Diretto FEDx, al fine di agevolare la partecipazione diffusa, da parte di tutti i potenziali beneficiari delle agevolazioni previste dalla Commissione Europea, il Comitato Promotore di 1FEDx può pubblicare un primo annuncio, ovvero decidere di procedere autonomamente.
Le percentuali delle tariffe indicate sono calcolate sull'importo massimo finanziabile, del Fondo Europeo Diretto che si intende attivare, ad esclusione della categoria inerente il progetto finanziato, determinata in funzione dell'importo erogato dalla Commissione Europea.
La partecipazione agevolata è consentita solo per gli iscritti ad almeno 1 fedx.it/borsello.
In funzione della tipologia di iscrizione viene assegnata la quota percentuale di gestione del budget da finanziare.
Primo Annuncio 1FEDx
- Iscrizione Assemblea www.fedx.it/cittadini2019 : € 10,00.
- Iscrizione Comitato 1FEDx: € 100,00
- Attivazione Comitato Promotore, minimo 10 cittadini: € 1.000,00
- Bando integrale in lingua italiana: 0,001%.
- Abilitazione web intranet privata: 0,002%.
- Incontro residenziale / webinar: 0,003%.
- Info Link: 0,01%
- Iscrizione Comitato 1FEDx: 0,02%
- Report FEDx: 0,03%
- Ricerca Partner Europei: 0,1%.
- Approvazione progetto: 0,2%.
- Richiesta finanziamento: 0,3%.
- Segreteria Generale: 1%.
- Supporto Tecnico Scientifico per la rendicontazione europea del progetto: 2%.
- Direzione Tecnica: 7%.
- Agevolazioni ed opzioni iscritti Primo Annuncio www.fedx.it/cittadini2019.
- Emissione di azioni sociali sul mercato x finanziare attivazione 1FEDX.
- Acquisto minimo di 1 quota www.fedx.it/borsello.
Maggiori informazioni, consultare le condizioni generalidel contratto di attivazione strumenti fedx.it.
Novità bandi
Ricercatori eccellenti
Impatto alimentare
Valuta competenze digitali
Servizi settore alimentare
Ricerca Open Data
Network alimentare
Progetti pilota innovativi
Produttori audiovisivi
Startup donne deep tech green
Hub edilizia sostenibile
Risposta Protezione Civile
Transizione settore carbone
Borsa Master calcolo
Infrastrutture combustibili
Mobilità lavorativa UE
Sovvenzioni UE ONG sociali
-Economia e finanza sociale
Borsa Master embedded
Creare nuovi mercati
Piccola valle idrogeno
Sviluppo tecnologico
Ricerca sanitaria
Borsa Master Cybersecurity
Violenza di genere
Cooperazione media scala
Dati assistenza sanitaria
Scambi virtuali
Diritti bambini
Educazione digitale IA
Collaborare per eccellenza
-Notte Europea Ricercatori
Cooperazione piccola scala
Borsa Master IA
Protezione radiologica
Modelli business circolari
Coinvolgimento cittadini
Formazione lavoratori
-Prevenzione catastrofi
Nuovo prodotto / servizio
PMI economia sociale
Normativa cielo EU digitale
Gemellaggio tra Città
Idrogeno UE naturale
Bonifica idrica
-Emissioni aviazione
Scambi cittadini europei
-Scambio conoscenze
Rischio catastrofi
Eccellenza professionale
Sistemi alimentari Africa
-Terapia malattie rare
Ecosistema UE IA
-Investimenti azionari UE
SMART APP trasporti
-Cooperazione giudiziaria
Insegna tematica UE
-Finanziamenti start up
Co-creazione progetti
-Studenti e ricercatori
-Transizione sostenibile PMI
-ALBO FEDx