5F2e
Insegna tematica UE

STATUS

OFF

scadenza giorni

IMPORTO

-

fondo perduto

SCADENZA

TIMING

Nuovo paragrafo

call

🆔 5F2e 🎯 - ⏰ 30/12/99 👉 00% 🔎

Queste iniziative supporteranno scuole e Istituti di istruzione e formazione professionale, consentendo loro di fornire contenuti specifici su argomenti basati sull'UE (democrazia, storia dell'UE, funzionamento dell'UE, diversità culturale, tra gli altri).

Le attività dovrebbero essere insegnate durante l'anno scolastico e potrebbero includere settimane di progetto, visite di studio e altre attività immersive.

Le attività saranno offerte da scuole e IFP (ISCED 1 – 4).

Possono progettare e fornire contenuti su questioni UE e creare esperienze di apprendimento autonomamente o con il supporto di istituti di istruzione superiore o altre organizzazioni pertinenti (ONG, associazioni, ecc.).

Le attività organizzate in questa sezione stimoleranno l'apprendimento sull'Unione europea in modi che ispirano.

Aiuteranno gli studenti a rafforzare il loro senso di appartenenza all'UE, l'impatto che ha sulle loro vite e la loro comprensione dei meccanismi e delle politiche dell'UE.

🎯Obiettivo: Promuovere l'introduzione di una prospettiva europea nella cultura educativa delle scuole e degli Istituti di istruzione e formazione professionale (ISCED 1-4) e contribuire a rafforzare l'identità europea e la cittadinanza attiva tra studenti e insegnanti.

In particolare, gli obiettivi principali sono:

🟢 aumento del numero di scuole e istituti di formazione professionale (ISCED 1–4) che insegnano tematiche dell’Unione europea per Stato membro dell’UE o paese terzo associato al programma;
🟢aumento del numero di classi nelle scuole e negli istituti di istruzione e formazione professionale (ISCED 1–4) coinvolte in esperienze di apprendimento su materie dell’Unione europea;
🟢aumento del numero di materie chiave o attività extracurriculari in cui l’UE viene insegnata nelle scuole e nei corsi di formazione professionale (ISCED 1–4) per ogni Stato membro dell’UE o paese terzo associato al programma;
🟢aumento del numero di insegnanti impegnati nel miglioramento dell'alfabetizzazione nell'UE;
🟢aumento della qualità dei metodi di insegnamento e apprendimento innovativi dell’UE, con particolare attenzione alle priorità dell’UE;
🟢migliori risultati di apprendimento sull'UE da parte degli studenti, che sono meglio dotati di conoscenze e comprensione dell'UE, della sua storia, dei suoi valori, dei suoi obiettivi, nonché delle sue Istituzioni e dei processi decisionali che influenzano la vita quotidiana dei giovani europei, nonché una maggiore cittadinanza attiva tra studenti e insegnanti.

ultimi finanziamenti attivati

PROGRAMMA FEDx

update

STATUS

NEWS

POSTING

Pubblica annuncio

INFO

SOFTWARE FEDx

IN EVIDENZA

Rischio catastrofi

23/04/25
€ 750.000

SUPPORTO

INFO

Ricevi

novità

UPDATE

IL MERCATO

pubblico

Fondi Europei Diretti

INFO

POSTING

Pubblica annuncio

INFO

IN EVIDENZA

SUPPORTO

INFO

FINANZIAMENTI

Rischio catastrofi

23/04/25
€ 750.000

Eccellenza professionale

11/06/25
€ 4.000.000

Sistemi alimentari Africa

20/03/25
€ 117.500

Terapia malattie rare

09/07/25
€ 150.000

Ecosistema UE IA

13/03/25
€ 60.000

Investimenti azionari UE

16/12/25
€ 30.000.000

SMART APP trasporti

-

Cooperazione giudiziaria

23/04/25
€ 75.000

Insegna tematica UE

-

Finanziamenti europei start up

18/12/25
€ 2.500.000

Co-creazione progetti

-

Studenti e ricercatori

28/02/25
€ 3.000

Transizione sostenibile PMI

-

Patrimonio culturale

-

Città a inquinamento zero

-

Dati patrimonio culturale

-

Interazione turisti

-

Giornalismo scientifico

05/05/26
€ 6.000

Smaltimento fotovoltaico

-

Gestione edifici e quartieri

-

Edilizia sostenibile

-

Marketing trasporti

-

Rischio catastrofi

23/04/25
€ 750.000

Eccellenza professionale

11/06/25
€ 4.000.000

Sistemi alimentari Africa

20/03/25
€ 117.500

Terapia malattie rare

09/07/25
€ 150.000
Share by: