FINANZIAMENTO EUROPEO DIRETTO
fondo perduto
🆔 5c9a 🎯 € 310.000 ⏰ 17/09/25 👉 100% 🔎
Promuovere la competitività delle società di produzione indipendenti europee e di aumentare il loro peso economico sul mercato.
L'obiettivo è anche quello di aumentare la capacità dei produttori audiovisivi di sviluppare progetti con il potenziale di circolare in tutta Europa e oltre, e di facilitare la coproduzione europea e internazionale.
Il sostegno fornirà inoltre un punto di accesso ai talenti emergenti, dando loro l'opportunità di dirigere un cortometraggio con il supporto di solide basi fornite da aziende esperte.
Risultati attesi:
🎯 Una posizione più forte sui mercati europei e internazionali per le aziende selezionate.
🎯 Aumento della qualità, della fattibilità, del potenziale transfrontaliero e del valore di mercato delle opere audiovisive europee.
Descrizione delle attività da finanziare
Sarà dato sostegno alle società di produzione europee indipendenti in grado di sviluppare una serie di 2 o 3 opere audiovisive (fiction, animazione, documentario creativo). Ciò dovrebbe consentire alle società di produzione di ridurre i rischi e aumentare la loro capacità di attrarre e trattenere talenti.
Lo sviluppo fornirà supporto allo sviluppo di un minimo di 2 e un massimo di 3 opere per lo sfruttamento commerciale destinate all'uscita nelle sale cinematografiche, alla trasmissione televisiva o allo sfruttamento commerciale su piattaforme digitali o in un ambiente multipiattaforma nelle seguenti categorie: animazione, documentario creativo o fiction. I candidati possono aggiungere un cortometraggio di un talento emergente al loro listino (facoltativo).
L'obiettivo è quello di fornire fondi alle società di produzione audiovisiva per sviluppare lavori con elevato valore creativo e diversità culturale e ampio potenziale di sfruttamento transfrontaliero. Le società sono incoraggiate a sviluppare strategie di marketing e distribuzione fin dall'inizio della fase di sviluppo, migliorando così il potenziale per raggiungere il pubblico a livello europeo e internazionale.
Si persegue inoltre una maggiore cooperazione, compreso lo sviluppo congiunto, tra gli operatori dei diversi paesi che partecipano, nonché il rafforzamento della competitività delle società di produzione audiovisiva europee, consolidando la loro capacità di investimento nella fase di sviluppo ed espandendo le attività delle aziende e la loro capacità di innovazione per esplorare nuovi campi e mercati.
Particolare attenzione sarà data alle candidature che presentino strategie adeguate per garantire un'industria più sostenibile e più rispettosa dell'ambiente e per assicurare equilibrio di genere, inclusione, diversità e rappresentatività.