FINANZIAMENTO EUROPEO DIRETTO
fondo perduto
🆔 5e6s 🎯 € 1.500.000 ⏰ 19/06/25 👉 85% 🔎
Sviluppo dell'economia sociale e della finanza sociale in Europa.
Le sovvenzioni contribuiranno a rafforzare la capacità Istituzionale degli stakeholder, offrendo supporto agli attori dell'economia sociale (ad esempio cooperative, imprese sociali), nonché a coloro che supportano lo sviluppo della finanza sociale (ad esempio microfinanza, finanza per imprese sociali e investimenti a impatto sociale) in Europa. I beneficiari di questo invito sono tenuti a:
a) sostenere la Commissione nelle sue attività di sensibilizzazione a livello nazionale e locale, allo scopo di garantire la consapevolezza, il contributo e l’attuazione delle politiche e delle iniziative a livello dell’UE nei settori dell’invito,
(b) aumentare la capacità dei beneficiari e dei loro membri di contribuire alla progettazione delle politiche a livello dell’UE, nazionale e locale, e
(c) fornire competenze e dati in merito al potenziale, alle esigenze, alle barriere e alle opportunità affrontate dalle organizzazioni attive nei settori interessati dall'invito.
Le entità dell'economia sociale, le imprese sociali e le microimprese sono fondamentali nell'implementazione di molti dei principi del pilastro europeo dei diritti sociali. In particolare, svolgono un ruolo chiave nel realizzare i seguenti principi:
01. Istruzione, formazione e apprendimento permanente,
02. Uguaglianza di genere,
03. Pari opportunità,
04. Sostegno attivo all'occupazione,
05. Occupazione sicura e adattabile,
09. Equilibrio tra lavoro e vita privata,
11. Assistenza all'infanzia e sostegno ai bambini,
17. Inclusione delle persone con disabilità,
18. Assistenza a lungo termine,
20. Accesso ai servizi essenziali.
Per sostenere gli sviluppi in questo campo, la Commissione collabora con reti a livello dell'UE nelle sue attività di analisi e di sensibilizzazione a livello UE, nazionale e locale.