HUB Innova1920
Stimolare la condivisione, il riutilizzo e il commercio di risorse di dati
La sfida è quella di rompere i "silos di dati" e stimolare la condivisione, il riutilizzo e il commercio di risorse di dati lanciando un hub di innovazione basato sui dati di seconda generazione, federando le fonti di dati e promuovendo iniziative collaborative con i pertinenti hub di innovazione digitale. Ciò promuoverà nuove opportunità commerciali, in particolare per le PMI come parte dello spazio comune europeo dei dati.
Tutte le sovvenzioni relative a questo argomento saranno soggette all'articolo 30.3 della convenzione di sovvenzione (diritto della Commissione di opporsi a trasferimenti o licenze).
Questo argomento richiede centri di innovazione digitale
che rafforzano le PMI europee e conferiscono potere ai cittadini europei supportandoli nell'uso e nella combinazione di fonti di dati provenienti da diversi settori e comunità (ad esempio vendita al dettaglio, turismo, industria manifatturiera, finanza e assicurazioni, media, sanità, assistenza ai consumatori, trasporti, energia, pubblica amministrazione ...) per sviluppare prodotti e servizi innovativi.
Bando Integrale ed e-infranet: riservati www.fedx.it/iscritti
Novità bandi
Investimenti energetici
Energia pulita Città
Ricercatori eccellenti
Impatto alimentare
Valuta competenze digitali
Servizi settore alimentare
Ricerca Open Data
Network alimentare
Progetti pilota innovativi
Produttori audiovisivi
Startup donne deep tech green
Hub edilizia sostenibile
Risposta Protezione Civile
Transizione settore carbone
Borsa Master calcolo
Infrastrutture combustibili
Mobilità lavorativa UE
Sovvenzioni UE ONG sociali
-Economia e finanza sociale
Borsa Master embedded
Creare nuovi mercati
Piccola valle idrogeno
-Sviluppo tecnologico
Ricerca sanitaria
Borsa Master Cybersecurity
Violenza di genere
Cooperazione media scala
Dati assistenza sanitaria
Scambi virtuali
Diritti bambini
Educazione digitale IA
Collaborare per eccellenza
-Notte Europea Ricercatori
Cooperazione piccola scala
Borsa Master IA
Protezione radiologica
Modelli business circolari
Coinvolgimento cittadini
Formazione lavoratori
-Prevenzione catastrofi
Nuovo prodotto / servizio
PMI economia sociale
Normativa cielo EU digitale
Gemellaggio tra Città
Idrogeno UE naturale
-Bonifica idrica
-Emissioni aviazione
Scambi cittadini europei
-Scambio conoscenze
-Rischio catastrofi
-Eccellenza professionale
Sistemi alimentari Africa
-Terapia malattie rare
Ecosistema UE IA
-Investimenti azionari UE
SMART APP trasporti
-Cooperazione giudiziaria
-Insegna tematica UE
-Finanziamenti start up
Co-creazione progetti
-Studenti e ricercatori
-Transizione sostenibile PMI
-Patrimonio culturale
-Città a inquinamento zero
-Dati patrimonio culturale
-Interazione turisti
-Giornalismo scientifico
Smaltimento fotovoltaico
-Gestione edifici e quartieri
-Edilizia sostenibile
-Marketing trasporti
-ALBO FEDx