Giovani Europei Potenza
Tu puoi divenire influencer della Verità, del Bene e del Bello.
L' Unione Cattolica della Stampa Italiana - UCSI Basilicata , ha organizzato, per il giorno 16 marzo 2019, dalle ore 10.00, al Museo Provinciale di Potenza, un incontro ,
che voglio riflettere sulla necessità e l’urgenza di promuovere valori sani sul territorio.
L'incontro è promosso in collaborazione con la Borsa Europea dei Fondi Diretti fedx.it , l'Arcidiocesi di Potenza - Muro Lucano - Marsico Nuovo, la Provincia di Potenza ed il Comune di Potenza.Il programma dei lavori, prevede i saluti di Maria De Carlo , Presidente UCSI Basilicata, e di Rocco Guarino , Presidente Provincia di Potenza e Sindaco del Comune di Albano della Lucania (Pz).
Seguiranno gli interventi con le testimonianze della propria esperienza, introduce e modera, Don Cesare Mariano , Assistente Ecclesiastico dell'UCSI Basilicata.
Apre i lavori, Don Carmine Lamonea , Responsabile della Pastorale Giovanile della Basilicata e Presidente dell'Associazione Nazionale Oratori e Circoli - ANSPI Basilicata e Consigliere nazionale anspi.it , parlando del Sinodo dei Giovani: Una buona vendemmia.
Segue la testimonianza di Don Nicola Moles , Assistente Spirituale della Giornata Mondiale della Gioventù 2019, che racconterà l'esperienza dell'incontro dei giovani della Basilicata con il Papa a Panama, in occasione della GMG 2019.
Monsignor Vitoantonio Telesca , Vicario Generale Arcidiocesi di Potenza, Muro Lucano, Marsico Nuovo e Direttore del Museo Diocesano di Arte Sacra e Contemporanea, parlerà dell'importanza di sostenere e valorizzare il talento artistico dei nostri giovani, con particolare riferimento alla disciplina sacra ed ai suoi molteplici risvolti per l'economia locale.
Luciano Sabia , dell'Associazione "Basso la Terra", parlerà del rapporto dei Giovani con la creatività, testimoniando l'esperienza dei Quadri Plastici ad Avigliano (Pz) www.quadriplasticiavigliano.it.
Salvatore Colucci , Responsabile del Progetto Policoro per la Basilicata, parlerà dei gesti concreti realizzati sul territorio, www.progettopolicoro.it.
Rocco Pergola , Assessore all'Urbanistica del Comune di Potenza, parlerà delle azioni messe in campo dall'Amministrazione Comunale per attivare le procedure amministrative, che consentono di concedere in concessione ai giovani, immobili e terreni abbandonati, di proprietà comunale.
potenza.ancibasilicata.it/2018/07/mec-mercato-economico-comunale.html
Patrizio Pinnaro' , ideatore di fedx.it , parlerà degli strumenti che la Borsa Europea dei Fondi Diretti. mette a disposizione, per accedere ai finanziamenti europei annuali disponibili, a fondo perduto al 100%, con le relative modalità di partecipazione e/o di attivazione sul territorio.
Inoltre, sarà illustrato il Fondo Europeo Diretto x Giovani Digitali ed i benefici per gli studenti ed i cittadini fedx.it/iscritti , che hanno la possibilità di non essere penalizzati ulteriormente, anche per l'utilizzo di metodologie e tecnologie obsolete, non adeguate alle esigenze della società moderna, tanto da non consentire neanche l'informazione minima necessaria.
Dopo queste testimonianze, Edmondo Soave , Consigliere nazionale UCSI, coordina il colloquio con i presenti, che possono intervenire per effettuare domande o propri ulteriori feedback, sulle tematiche e sugli strumenti illustrati.
Scarica Comunicato (documento)
Scarica Locandina (immagine)
Novità bandi
Ricercatori eccellenti
Impatto alimentare
Valuta competenze digitali
Servizi settore alimentare
Ricerca Open Data
Network alimentare
Progetti pilota innovativi
Produttori audiovisivi
Startup donne deep tech green
Hub edilizia sostenibile
Risposta Protezione Civile
Transizione settore carbone
Borsa Master calcolo
Infrastrutture combustibili
Mobilità lavorativa UE
Sovvenzioni UE ONG sociali
-Economia e finanza sociale
Borsa Master embedded
Creare nuovi mercati
Piccola valle idrogeno
Sviluppo tecnologico
Ricerca sanitaria
Borsa Master Cybersecurity
Violenza di genere
Cooperazione media scala
Dati assistenza sanitaria
Scambi virtuali
Diritti bambini
Educazione digitale IA
Collaborare per eccellenza
-Notte Europea Ricercatori
Cooperazione piccola scala
Borsa Master IA
Protezione radiologica
Modelli business circolari
Coinvolgimento cittadini
Formazione lavoratori
-Prevenzione catastrofi
Nuovo prodotto / servizio
PMI economia sociale
Normativa cielo EU digitale
Gemellaggio tra Città
Idrogeno UE naturale
Bonifica idrica
-Emissioni aviazione
Scambi cittadini europei
-Scambio conoscenze
Rischio catastrofi
Eccellenza professionale
Sistemi alimentari Africa
-Terapia malattie rare
Ecosistema UE IA
-Investimenti azionari UE
SMART APP trasporti
-Cooperazione giudiziaria
Insegna tematica UE
-Finanziamenti start up
Co-creazione progetti
-Studenti e ricercatori
-Transizione sostenibile PMI
-ALBO FEDx