Dati finanziari Fondi Europei
Gli strumenti sviluppati consentono di conoscere i dati finanziari sui Fondi Europei Diretti attivi e verificare quali sono gli indici migliori disponibili.

Sono disponibili nuovi strumenti per conoscere i dati finanziari sui Fondi Europei Diretti in tempo reale e verificare le variazioni di questo mercato finanziario, in larga parte ancora sconosciuto alla platea dei potenziali destinatari.
Infatti, l'Europa rende disponibili ingenti risorse economiche ogni anno, nell'ordine di miliardi di euro, la maggior parte a fondo perduto al 100%, tuttavia, continuano ad essere presentati pochi progetti per l'attivazione, in alcuni casi perfino in numero minore, rispetto a quelli finanziabili, in altri solo 1 progetto o un numero molto esiguo.
Conosciamo questi dati, solo perché abbiamo sviluppato e creato gli strumenti necessari per monitorare tutte le fasi dei Fondi Europei Diretti, da quando sono attivati alla chiusura, compreso il numero dei progetti presentati, quando sono pubblicati.
Per questo siamo nella condizione di indicare i dati finanziari sui Fondi Europei Diretti attivi, infatti, selezionando la Borsa è possibile conoscere il valore economico delle risorse finanziarie europee dirette attive, alla data di consultazione, con il relativo numero dei finanziamenti disponibili ed altre informazioni quantitative e qualitative.
Per quanto sia relativamente facile conoscere il budget dell'intera programmazione europea diretta, non è disponibile alcun dato sulle risorse economiche europee dirette attive, lo stesso avviene anche per i singoli Fondi Europei Diretti.
Nel Borsino è possibile conoscere le variazioni dei singoli Fondi Europei Diretti attivi, in termini di aumento o diminuzione dei relativi finanziamenti, con la contestuale rideterminazione anche dei Borsini selezionati e quelli determinati con l'Indice Best Call (iBC), un nuovo parametro tecnico che stiamo gradualmente introducendo.
In questo modo rendiamo disponibili, non solo i dati finanziari di tutti i Fondi Europei Diretti attivi, ma anche quelli inerenti i migliori finanziamenti europei diretti, individuati grazie all'elaborazione dei relativi parametri finanziari e tecnici ufficiali.
Non ti resta altro che consultare la Borsa ed il Borsino per verificare i dati finanziari vigenti.
Se vuoi essere aggiornato sul rilascio delle funzionalità in fase di test e sulle principali novità, iscriviti alla newsletter della Borsa dei Fondi Europei Diretti.
Novità bandi
Ricercatori eccellenti
Impatto alimentare
Valuta competenze digitali
Servizi settore alimentare
Ricerca Open Data
Network alimentare
Progetti pilota innovativi
Produttori audiovisivi
Startup donne deep tech green
Hub edilizia sostenibile
Risposta Protezione Civile
Transizione settore carbone
Borsa Master calcolo
Infrastrutture combustibili
Mobilità lavorativa UE
Sovvenzioni UE ONG sociali
-Economia e finanza sociale
Borsa Master embedded
Creare nuovi mercati
Piccola valle idrogeno
Sviluppo tecnologico
Ricerca sanitaria
Borsa Master Cybersecurity
Violenza di genere
Cooperazione media scala
Dati assistenza sanitaria
Scambi virtuali
Diritti bambini
Educazione digitale IA
Collaborare per eccellenza
-Notte Europea Ricercatori
Cooperazione piccola scala
Borsa Master IA
Protezione radiologica
Modelli business circolari
Coinvolgimento cittadini
Formazione lavoratori
-Prevenzione catastrofi
Nuovo prodotto / servizio
PMI economia sociale
Normativa cielo EU digitale
Gemellaggio tra Città
Idrogeno UE naturale
Bonifica idrica
-Emissioni aviazione
Scambi cittadini europei
-Scambio conoscenze
Rischio catastrofi
Eccellenza professionale
Sistemi alimentari Africa
-Terapia malattie rare
Ecosistema UE IA
-Investimenti azionari UE
SMART APP trasporti
-Cooperazione giudiziaria
Insegna tematica UE
-Finanziamenti start up
Co-creazione progetti
-Studenti e ricercatori
-Transizione sostenibile PMI
-ALBO FEDx