Ospedali del futuro
Borsino ICT • 3 gennaio 2020
Strutture sanitarie e/o case di cura.

Apertura | Scadenza | Importo | Tipologia |
---|---|---|---|
19 novembre 2019 | 22 aprile 2020 | € 10.000.000 | 70% - 100% |
I sistemi sanitari e di assistenza europei devono affrontare una serie di sfide legate all'invecchiamento della popolazione e all'aumento della prevalenza delle condizioni croniche.
Con vincoli di budget, i sistemi sanitari e assistenziali affrontano crescenti pressioni sui costi per i sistemi e problemi di sostenibilità.
Vi è consenso sul fatto che i sistemi sanitari debbano subire adattamenti se devono rispondere adeguatamente ai bisogni sanitari futuri della popolazione.
Le nuove tecnologie digitali svolgeranno un ruolo nella trasformazione dei sistemi sanitari e assistenziali. In particolare, l'intelligenza artificiale e la robotica hanno il potenziale per trasformare le strutture sanitarie e assistenziali attraverso la loro gamma di funzioni dagli aspetti clinici (screening e prevenzione, diagnosi, terapia, supporto chirurgico) ad aspetti organizzativi e logistici (come la gestione e la distribuzione di medicinali e forniture più ampie in tutta la struttura).
Dato che le strutture sanitarie come gli ospedali consumano la maggior parte delle risorse disponibili per i budget sanitari e assistenziali, i guadagni di efficienza in queste strutture possono supportare la sostenibilità del sistema nel suo insieme.
Sistemi innovativi basati sull'intelligenza artificiale (robotica, big data, machine learning, sistemi autonomi, agenti di conversazione, ecc.) Hanno mostrato finora notevoli promesse, tuttavia il loro uso efficace nella fornitura di salute e assistenza dipende dalla loro integrazione (e accettazione) all'interno strutture sanitarie e assistenziali esistenti come ospedali, centri di assistenza primaria e case di cura.
Pertanto, è necessario il pilotaggio su vasta scala per dimostrare l'impatto trasformativo dell'IA. I piloti devono essere integrati in contesti operativi di salute e cura e costruiti attorno a piattaforme fisiche e digitali [1] ben specificate in grado di dimostrare benefici operativi ed economici sufficienti a giustificare una più ampia diffusione da parte dei responsabili delle politiche sanitarie e assistenziali.
L'intelligenza artificiale in questo contesto ha il potenziale per fornire servizi fisici e digitali integrati che si rivolgono a una vasta gamma di applicazioni sanitarie, ad esempio nella cura dei pazienti, nella diagnosi, nel trattamento e nei servizi di supporto e di laboratorio in ospedale.
Gli aspetti etici, di riservatezza e di fiducia dovrebbero essere affrontati, se del caso.
Novità bandi
Investimenti energetici
23/09/25
€ 1.500.000
Energia pulita Città
23/09/25
€ 1.750.000
Ricercatori eccellenti
10/09/25
€ 100.000
Impatto alimentare
13/11/25
€ 250.000
Valuta competenze digitali
27/05/25
€ 1.000.000
Servizi settore alimentare
06/05/25
€ 300.000
Ricerca Open Data
14/05/25
€ 250.000
Network alimentare
09/07/25
€ 200.000
Progetti pilota innovativi
29/04/25
€ 6.000.000
Produttori audiovisivi
17/09/25
€ 310.000
Startup donne deep tech green
14/05/25
€ 55.000
Hub edilizia sostenibile
05/05/25
€ 15.000
Risposta Protezione Civile
15/05/25
€ 500.000
Transizione settore carbone
06/05/25
€ 9.000.000
Borsa Master calcolo
15/06/25
€ 10.000
Infrastrutture combustibili
11/06/25
€ 1.000.000
Mobilità lavorativa UE
06/05/25
€ 1.500.000
Sovvenzioni UE ONG sociali
-Economia e finanza sociale
19/06/25
€ 1.500.000
Borsa Master embedded
15/06/25
€ 10.000
Creare nuovi mercati
21/05/25
€ 3.000.000
Piccola valle idrogeno
-Sviluppo tecnologico
17/09/25
€ 2.450.000
Ricerca sanitaria
29/04/25
€ 15.000.000
Borsa Master Cybersecurity
15/06/25
€ 10.000
Violenza di genere
07/05/25
€ 1.000.000
Cooperazione media scala
13/05/25
€ 1.000.000
Dati assistenza sanitaria
29/04/25
€ 8.000.000
Scambi virtuali
29/04/25
€ 500.000
Diritti bambini
29/04/25
€ 200.000
Educazione digitale IA
27/05/25
€ 1.000.000
Collaborare per eccellenza
-Notte Europea Ricercatori
22/10/25
€ 300.000
Cooperazione piccola scala
13/05/25
€ 200.000
Borsa Master IA
15/06/25
€ 10.000
Protezione radiologica
30/04/25
€ 5.000
Modelli business circolari
30/04/25
€ 50.000
Coinvolgimento cittadini
29/04/25
€ 75.000
Formazione lavoratori
-Prevenzione catastrofi
29/04/25
€ 400.000
Nuovo prodotto / servizio
29/04/25
€ 2.000.000
PMI economia sociale
01/07/25
€ 30.000
Normativa cielo EU digitale
16/09/25
€ 2.000.000
Gemellaggio tra Città
17/09/25
€ 50.745
Idrogeno UE naturale
-Bonifica idrica
-Emissioni aviazione
16/09/25
€ 2.000.000
Scambi cittadini europei
-Scambio conoscenze
-Rischio catastrofi
-Eccellenza professionale
11/06/25
€ 4.000.000
Sistemi alimentari Africa
-Terapia malattie rare
09/07/25
€ 150.000
Ecosistema UE IA
-Investimenti azionari UE
16/12/25
€ 30.000.000
SMART APP trasporti
-Cooperazione giudiziaria
-Insegna tematica UE
-Finanziamenti start up
18/12/25
€ 2.500.000
Co-creazione progetti
-Studenti e ricercatori
-Transizione sostenibile PMI
-Patrimonio culturale
-Città a inquinamento zero
-Dati patrimonio culturale
-Interazione turisti
-Giornalismo scientifico
05/05/26
€ 6.000
Smaltimento fotovoltaico
-Gestione edifici e quartieri
-Edilizia sostenibile
-Marketing trasporti
-Mostra altri
ALBO FEDx
II-Standard
progettisti
RN-237
V-Partner industriale
richiesta
AP-177
III-Diagnosi predittiva
progetto
SP-994
I-Gioco serio
competenza
PP-796
I-Rivestimenti polimerici
competenza
AI-595
III-Pillole diagnosi intelligenti
progetto
IP-88
II-Potenziare eccellenza
progettisti
RP-24
I-Divulgazione Ambientale
competenza
GP-579
I-R&S settore chimico
competenza
PI-1278
IV-Comune di Venezia
beneficiario
IM-6
II-Team inter disciplinare
progettisti
AP-22
V-Partner esperto
richiesta
GP-1519
III-Export Spagna
progetto
SA-1518
V-Partner UE
richiesta
SP-1517
II-Sviluppo progetto
progettisti
GP-110
II-Collaborazione Horizon
progettisti
TP-1515
I-Bio sensori piante
competenza
GP-1516
IV-Promozione Istruzione UE
beneficiario
SU-1514
I-Transizione democratica
competenza
IA-810
I-Risultati ricerca
competenza
SU-624
I-Prevenzione violenza
competenza
SN-426
I-Lotta violenza genere
competenza
IA-260
I-Gruppi vulnerabili
competenza
GN-281
IV-Imprese Malta
beneficiario
MN-1460
I-Diffusione nuove tecnologie
competenza
EI-370
I-Università Tunisia
competenza
TU-1513
IV-Patrimonio immateriale
beneficiario
IP-153
I-Valorizzazione laghi
competenza
LA-197
I-Rifugi donne
competenza
IN-428
I-Ricerca socio economica
competenza
PP-15
I-Ricerca applicata
competenza
AI-21
IV-Rischio catastrofi
beneficiario
BM-13
III-Ricercatori post dottorato
progetto
IU-568
I-Analisi politiche
competenza
SU-245
I-Intervento sociale
competenza
PI-284
I-Dialogo interculturale
competenza
IP-1512
I-Servizi educativi e sociali
competenza
IN-168
IV-Distretto di Budapest
beneficiario
UM-413
I-Ricerche di mercato
competenza
IP-1243
I-Violenza domestica
competenza
FM-1511
IV-Violenza minori
beneficiario
IP-1510
IV-Formazione PA
beneficiario
IP-1509
IV-Partecipazione progetti
beneficiario
SM-41
I-Promuovere innovazione
competenza
IA-494
V-Agenzia nazionale giovani
richiesta
AP-1113
IV-Agenti sociali
beneficiario
SA-980
IV-Comunità inclusive
beneficiario
GM-1508
I-Alfabetizzazione mediatica
competenza
IP-1507
I-Emancipazione donne
competenza
SN-1323
V-Benessere disabili
richiesta
SA-1506
V-Produzione media UE
richiesta
DP-1505
II-Gestione progetti
progettisti
UN-1504
I-Sviluppo rurale
competenza
AN-1503
V-Partnership giovani
richiesta
TN-1502
I-Sostegno persone vulnerabili
competenza
IN-1058
I-Programmi educativi
competenza
KP-1501
I-Agricoltura sostenibile
competenza
LI-870
I-Coinvolgimento giovani
competenza
IA-1272
I-Integra gruppi emarginati
competenza
AN-1131
I-Progetti di volontariato
competenza
IN-1028
II-Istruzione diversi settori
progettisti
SP-915
I-Etica e privacy
competenza
SP-1356
I-Promozione diritti
competenza
IA-482
I-Interazione stakeholder
competenza
GP-1210
I-Analisi mercato
competenza
PP-239
I-Analisi costi sanitari
competenza
SP-662
IV-Progetti salute anziani
beneficiario
SP-1470
III-Rischi prodotti medici
progetto
IP-1320
II-Scrittura e gestione progetti
progettisti
GP-201
I-Rete artisti romani
competenza
IP-1469
III-Spettacolo ambientale
progetto
IA-1468
I-Museo lituano istruzione
competenza
LP-1467
I-Archivio artistico
competenza
PN-1466
V-Export Eco Museo
richiesta
LN-1465
V-Fotografia terapeutica
richiesta
GN-1464
V-Paesaggi sonori
richiesta
IM-117
I-Creazione siti web
competenza
EP-1463
I-Formazione informale
competenza
II-1255
I-Formazione di genere
competenza
LN-1462
I-Migranti in Spagna
competenza
SN-1461
I-Imprese industria metalli
competenza
SA-956
V-Progetto formativo
richiesta
SP-1459
V-Apprendimento adulti
richiesta
SP-1458
I-Modelli pedagogici
competenza
SP-1126
IV-Ospedale Grecia
beneficiario
GO-890
V-Idrogeno per aerei
richiesta
SI-1457
I-Concetti ATM innovativi
competenza
GP-1082
I-Hub di ricerca
competenza
PP-1456
I-Innovazione aziendale
competenza
GI-190
I-Ospedale spagnolo
competenza
SO-235
I-Media politico UE
competenza
BP-1455
I-Sviluppo algoritmi
competenza
RP-402
I-Cluster francese ambientale
competenza
FN-1454
I-Istruzione globale
competenza
CP-277
I-Ricerca ambientale
competenza
CP-373
II-Proprietà intellettuale
progettisti
UP-714
I-Tecnologia verde
competenza
SP-4
I-Videogiochi sociali
competenza
RP-1413
V-Sviluppo sistemi avionici
richiesta
UP-1360
I-Recupero metalli
competenza
IP-1333
IV-Network comuni lituani
beneficiario
LI-1319
III-Ricerca revisione contabile
progetto
UP-1297
II-Sviluppo progetti
progettisti
PP-17
I-Diritto al lavoro
competenza
II-1288
V-Progetti ingegneria civile
richiesta
PA-1290
V-Esperti politica sanitaria
richiesta
SI-1291
I-Diritti fondamentali
competenza
IN-146
I-Agenzia creativa innovativa
competenza
TP-350
V-Università Ucraina
richiesta
UU-1282
I-Produzione frutta e vino
competenza
SU-1256
I-Protezione dati sanitari
competenza
IP-1114
V-Ricerca progetti e consorzi
richiesta
BP-1144
I-Comunicatori e scienziati
competenza
SA-1277
I-Supporti impianti solari
competenza
UP-1276
I-Educazione allo sviluppo
competenza
IN-1275
I-Riciclo beni e materiali
competenza
IA-1274
I-Prospettiva democratica
competenza
IA-1273
I-Esclusione sociale
competenza
IA-1271
I-Assistenti virtuali
competenza
AP-204
IV-Spazio culturale Lituania
beneficiario
LP-1101
I-Edifici sostenibili
competenza
FA-1204
I-Seminari e tirocini
competenza
GP-1134
IV-Agenzia regionale sviluppo
beneficiario
PI-319
I-Misurazione aspetti sociali
competenza
UP-920
I-Radio e TV locali Spagna
competenza
SN-652
Mostra altri