Innova Frugale
Scienza pratica dei cittadini ed innovazione frugale
Può potenzialmente apportare una vasta gamma di benefici a ricercatori, cittadini di diversi contesti socioeconomici e culturali, responsabili politici e società attraverso il ciclo di ricerca e innovazione, ad esempio può:
- accelerare e talvolta persino rendere possibile la produzione di nuove conoscenze scientifiche;
- portare ad innovazioni che soddisfano le esigenze dei gruppi di popolazione svantaggiati;
- contribuire alla cittadinanza attiva, all'educazione civica e all'empowerment degli individui e della società per costruire capitale sociale nelle comunità stimolando il social networking e lo scambio di conoscenze e la capacità sociale in termini di capacità di produzione di conoscenza della società, aiutando così i politici a politiche più informate e mirate;
- aiutare i responsabili politici a monitorare l'attuazione e il rispetto delle normative;
- aumentare la consapevolezza pubblica sulla scienza ed il senso di appartenenza alle politiche; e può consentire reazioni più rapide e basate sull'evidenza di eventi e una migliore copertura territoriale.
Bando integrale
Novità bandi
Investimenti energetici
Energia pulita Città
Ricercatori eccellenti
Impatto alimentare
Valuta competenze digitali
Servizi settore alimentare
Ricerca Open Data
Network alimentare
Progetti pilota innovativi
Produttori audiovisivi
Startup donne deep tech green
Hub edilizia sostenibile
Risposta Protezione Civile
Transizione settore carbone
Borsa Master calcolo
Infrastrutture combustibili
Mobilità lavorativa UE
Sovvenzioni UE ONG sociali
-Economia e finanza sociale
Borsa Master embedded
Creare nuovi mercati
Piccola valle idrogeno
-Sviluppo tecnologico
Ricerca sanitaria
Borsa Master Cybersecurity
Violenza di genere
Cooperazione media scala
Dati assistenza sanitaria
Scambi virtuali
Diritti bambini
Educazione digitale IA
Collaborare per eccellenza
-Notte Europea Ricercatori
Cooperazione piccola scala
Borsa Master IA
Protezione radiologica
Modelli business circolari
Coinvolgimento cittadini
Formazione lavoratori
-Prevenzione catastrofi
Nuovo prodotto / servizio
PMI economia sociale
Normativa cielo EU digitale
Gemellaggio tra Città
Idrogeno UE naturale
-Bonifica idrica
-Emissioni aviazione
Scambi cittadini europei
-Scambio conoscenze
-Rischio catastrofi
-Eccellenza professionale
Sistemi alimentari Africa
-Terapia malattie rare
Ecosistema UE IA
-Investimenti azionari UE
SMART APP trasporti
-Cooperazione giudiziaria
-Insegna tematica UE
-Finanziamenti start up
Co-creazione progetti
-Studenti e ricercatori
-Transizione sostenibile PMI
-Patrimonio culturale
-Città a inquinamento zero
-Dati patrimonio culturale
-Interazione turisti
-Giornalismo scientifico
Smaltimento fotovoltaico
-Gestione edifici e quartieri
-Edilizia sostenibile
-Marketing trasporti
-ALBO FEDx