Energia solare nei processi industriali
Attivato Fondo Europeo Diretto FEDx Energia Industrie.
Il potenziale di applicazione dell'energia solare per scopi industriali è ancora in gran parte inutilizzato. L'utilizzo dell'energia solare per fornire il calore o il raffreddamento necessari per i processi industriali che richiedono alta affidabilità e calore e raffreddamento di alta qualità e un funzionamento continuo richiedono progressi innovativi nella tecnologia dell'energia solare.
Inoltre, i processi industriali potrebbero dover essere adattati all'uso della risorsa solare.
Verrà fornito supporto alle soluzioni che coprono per mezzo dell'energia termica solare la quota più elevata possibile della domanda di riscaldamento e / o raffreddamento di uno o più processi industriali.
In caso di riscaldamento, la temperatura di processo deve essere superiore a 150 ° C.
I singoli siti industriali e / o parchi industriali (accoppiati a una rete di teleriscaldamento e / o di raffreddamento) rientrano nell'ambito di applicazione.
Finanziamento
Importo massimo: € 5.000.000
Quota Fondo Perduto: 100%
scadenza: 27 agosto 2019
Iscrizione Fondo Europeo Diretto FEDx Energia Industria
Novità bandi
Investimenti energetici
Energia pulita Città
Ricercatori eccellenti
Impatto alimentare
Valuta competenze digitali
Servizi settore alimentare
Ricerca Open Data
Network alimentare
Progetti pilota innovativi
Produttori audiovisivi
Startup donne deep tech green
Hub edilizia sostenibile
Risposta Protezione Civile
Transizione settore carbone
Borsa Master calcolo
Infrastrutture combustibili
Mobilità lavorativa UE
Sovvenzioni UE ONG sociali
-Economia e finanza sociale
Borsa Master embedded
Creare nuovi mercati
Piccola valle idrogeno
-Sviluppo tecnologico
Ricerca sanitaria
Borsa Master Cybersecurity
Violenza di genere
Cooperazione media scala
Dati assistenza sanitaria
Scambi virtuali
Diritti bambini
Educazione digitale IA
Collaborare per eccellenza
-Notte Europea Ricercatori
Cooperazione piccola scala
Borsa Master IA
Protezione radiologica
Modelli business circolari
Coinvolgimento cittadini
Formazione lavoratori
-Prevenzione catastrofi
Nuovo prodotto / servizio
PMI economia sociale
Normativa cielo EU digitale
Gemellaggio tra Città
Idrogeno UE naturale
-Bonifica idrica
-Emissioni aviazione
Scambi cittadini europei
-Scambio conoscenze
-Rischio catastrofi
-Eccellenza professionale
Sistemi alimentari Africa
-Terapia malattie rare
Ecosistema UE IA
-Investimenti azionari UE
SMART APP trasporti
-Cooperazione giudiziaria
-Insegna tematica UE
-Finanziamenti start up
Co-creazione progetti
-Studenti e ricercatori
-Transizione sostenibile PMI
-Patrimonio culturale
-Città a inquinamento zero
-Dati patrimonio culturale
-Interazione turisti
-Giornalismo scientifico
Smaltimento fotovoltaico
-Gestione edifici e quartieri
-Edilizia sostenibile
-Marketing trasporti
-ALBO FEDx