Fondi Europei Innovazione
Tutti i Fondi Europei Diretti vigenti consentono di finanziare attività di Innovazione per i settori indicati nell'invito a presentare proposte progettuali.
I Fondi Europei Diretti per l'Innovazione sono molteplici e cambiano in funzione del programma e degli obiettivi prioritari che l'Europa intende raggiungere.
Il principale Fondo Europeo Diretto per l'Innovazione è Horizon Europe, con due tipologie di finanziamenti, la prima sono le Azioni di Ricerca e Innovazione (RIA), con un contributo a fondo perduto al 100%, la seconda Azioni di Innovazione (IA), con un contributo al 70% per le imprese.
A queste tipologie si aggiungono le Azioni di Coordinamento e Supporto (CSA) ed i premi specifici, previsti per ogni programma europeo diretto attivo, che possono prevedere anche attività di innovazioni, ma con modalità diverse, in quanto sbilanciate sulla diffusione dei risultati e non sullo sviluppo.
Il Fondo Europeo Diretto Horizon Europe, per il 2021-2027, rende disponibili risorse finanziarie per 100 miliardi di euro, ripartite fra vari Fondi Europei Diretti, ognuno dei quali si differenzia in specifiche finalità, che coprono tutti i settori.
Tuttavia, l'elevato numero di finanziamenti europei diretti per l'innovazione disponibili, considerando che sono alcune centinaia ogni anno, non consente di individuare agevolmente tutti i Fondi Europei Diretti per l'Innovazione che rispondono alle proprie esigenze, in quanto è necessario avere contezza di tutte le linee finanziarie.
Infatti, l'analisi dei dati sui soggetti interessati ad attivare i Fondi Europei Diretti per l'Innovazione, certifica che la mancata conoscenza di tutte le linee di finanziamento vigenti, non consente di proporsi anche nei Fondi Europei Diretti più pertinenti rispetto alle proprie esigenze.
A tal fine si consiglia di approfondire anche l'argomento come attivare i finanziamenti europei diretti per comprendere quali sono gli adempimenti minimi da effettuare per accedere ai Fondi Europei per l'Innovazione.
Ma non ci sono solo i finanziamenti europei diretti di Horizon Europe, infatti, ci sono ulteriori programmi europei diretti con Fondi Europei per l'Innovazione, ognuno con le proprie specificità, l'elenco di tutte le linee di finanziamento è disponibile consultando la
Borsa dei Fondi Europei Diretti.
Novità bandi
Investimenti energetici
Energia pulita Città
Ricercatori eccellenti
Impatto alimentare
Valuta competenze digitali
Servizi settore alimentare
Ricerca Open Data
Network alimentare
Progetti pilota innovativi
Produttori audiovisivi
Startup donne deep tech green
Hub edilizia sostenibile
Risposta Protezione Civile
Transizione settore carbone
Borsa Master calcolo
Infrastrutture combustibili
Mobilità lavorativa UE
Sovvenzioni UE ONG sociali
-Economia e finanza sociale
Borsa Master embedded
Creare nuovi mercati
Piccola valle idrogeno
-Sviluppo tecnologico
Ricerca sanitaria
Borsa Master Cybersecurity
Violenza di genere
Cooperazione media scala
Dati assistenza sanitaria
Scambi virtuali
Diritti bambini
Educazione digitale IA
Collaborare per eccellenza
-Notte Europea Ricercatori
Cooperazione piccola scala
Borsa Master IA
Protezione radiologica
Modelli business circolari
Coinvolgimento cittadini
Formazione lavoratori
-Prevenzione catastrofi
Nuovo prodotto / servizio
PMI economia sociale
Normativa cielo EU digitale
Gemellaggio tra Città
Idrogeno UE naturale
-Bonifica idrica
-Emissioni aviazione
Scambi cittadini europei
-Scambio conoscenze
-Rischio catastrofi
-Eccellenza professionale
Sistemi alimentari Africa
-Terapia malattie rare
Ecosistema UE IA
-Investimenti azionari UE
SMART APP trasporti
-Cooperazione giudiziaria
-Insegna tematica UE
-Finanziamenti start up
Co-creazione progetti
-Studenti e ricercatori
-Transizione sostenibile PMI
-Patrimonio culturale
-Città a inquinamento zero
-Dati patrimonio culturale
-Interazione turisti
-Giornalismo scientifico
Smaltimento fotovoltaico
-Gestione edifici e quartieri
-Edilizia sostenibile
-Marketing trasporti
-ALBO FEDx