Fondi Europei per cittadini
Pubblicati i primi finanziamenti europei diretti per Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori.

La Commissione Europea ha approvato e pubblicato i primi Fondi Europei Diretti del programma "Cittadini, uguaglianza, diritti e valori".
Il rafforzamento e la promozione dei diritti e dei valori dell'UE è una priorità assoluta della Commissione europea, tanto da creare il più grande fondo europeo diretto per la promozione e la protezione dei diritti fondamentali, il principio di legalità e la democrazia all'interno dell'Europa.
Il valore dei Fondi Europei Diretti per i cittadini per il periodo 2021-2027 è di €1,5 miliardi, solo per il biennio 2021-2022 sono previsti €292 milioni per tradurre gli obiettivi europei in risultati pratici sul campo, fornendo opportunità di finanziamento senza precedenti alle organizzazioni della società civile attive a livello locale, regionale, nazionale e transnazionale impegnate nella difesa dei valori e dei diritti dell'UE.
Il programma si compone di quattro pilastri :
1. Valori dell'Unione - per proteggere e promuovere i valori dell'Unione.
2. Uguaglianza, diritti e uguaglianza di genere - per promuovere i diritti, la non discriminazione e l'uguaglianza, compresa l'uguaglianza di genere, e per far avanzare l'integrazione della dimensione di genere e l'integrazione della non discriminazione.
3. Impegno e partecipazione dei cittadini: promuovere l'impegno e la partecipazione dei cittadini alla vita democratica dell'Unione e gli scambi tra cittadini di diversi Stati membri e sensibilizzare alla loro storia europea comune.
4. Prevenire e combattere la violenza di genere e la violenza contro i bambini.
Il nuovo programma europeo "Cittadini, uguaglianza, diritti e valori" si basa sul successo dei due programmi precedenti "Diritti, uguaglianza, cittadinanza" e "Europa per i cittadini". Questi due programmi hanno sostenuto il numero totale di 2887 progetti ed hanno riunito 15.777 organizzazioni negli ultimi sette anni.
I Fondi Europei Diretti per i cittadini pubblicati, prevedono finanziamenti europei diretti nelle seguenti aree tematiche:
- Prevenire e combattere la violenza di genere e contro i bambini.
- Prevenire violenza di genere e scontro uomini ragazzi.
- Combattere il razzismo, la xenofobia e la discriminazione.
- Proteggere e promuovere i diritti del bambino.
- Autorità nazionali per la protezione dei dati.
- Memoria europea.
Per l'aggiornamento sugli importi e sulle date di scadenza, consultare la Borsa.
Novità bandi
Investimenti energetici
Energia pulita Città
Ricercatori eccellenti
Impatto alimentare
Valuta competenze digitali
Servizi settore alimentare
Ricerca Open Data
Network alimentare
Progetti pilota innovativi
Produttori audiovisivi
Startup donne deep tech green
Hub edilizia sostenibile
Risposta Protezione Civile
Transizione settore carbone
Borsa Master calcolo
Infrastrutture combustibili
Mobilità lavorativa UE
Sovvenzioni UE ONG sociali
-Economia e finanza sociale
Borsa Master embedded
Creare nuovi mercati
Piccola valle idrogeno
-Sviluppo tecnologico
Ricerca sanitaria
Borsa Master Cybersecurity
Violenza di genere
Cooperazione media scala
Dati assistenza sanitaria
Scambi virtuali
Diritti bambini
Educazione digitale IA
Collaborare per eccellenza
-Notte Europea Ricercatori
Cooperazione piccola scala
Borsa Master IA
Protezione radiologica
Modelli business circolari
Coinvolgimento cittadini
Formazione lavoratori
-Prevenzione catastrofi
Nuovo prodotto / servizio
PMI economia sociale
Normativa cielo EU digitale
Gemellaggio tra Città
Idrogeno UE naturale
-Bonifica idrica
-Emissioni aviazione
Scambi cittadini europei
-Scambio conoscenze
-Rischio catastrofi
-Eccellenza professionale
Sistemi alimentari Africa
-Terapia malattie rare
Ecosistema UE IA
-Investimenti azionari UE
SMART APP trasporti
-Cooperazione giudiziaria
-Insegna tematica UE
-Finanziamenti start up
Co-creazione progetti
-Studenti e ricercatori
-Transizione sostenibile PMI
-Patrimonio culturale
-Città a inquinamento zero
-Dati patrimonio culturale
-Interazione turisti
-Giornalismo scientifico
Smaltimento fotovoltaico
-Gestione edifici e quartieri
-Edilizia sostenibile
-Marketing trasporti
-ALBO FEDx